LA NOSTRA STORIA

LA NOSTRA PASSIONE FRA LA STORIA ED IL FUTURO
La storia della nostra famiglia inizia con i nostri bisnonni, Mariano Bernini e Agnese Benocci ed affonda le radici nel primo dopoguerra.
Piccoli appezzamenti di ulivi ed allevamento di bestiame; così nasce l'amore e la passione per gli animali, per la natura e per gli ulivi che, proprio in quegli anni, erano le uniche fonti di reddito familiare.

Dal matrimonio dei nostri bisnonni nascono tre figli maschi: Silvio primogenito, Marino e il piccolo Unito.

Marino, nostro nonno, nutriva già da piccolo passione per gli ulivi e gli animali e crescendo proprio di quest’ultimi ne farà il proprio lavoro. Sposa nel '49 Rosina Scheggi e dalla loro unione nasce nostra mamma Mirella che fin da piccolina aiutava nelle faccende domestiche e nella raccolta delle olive che in quel periodo venivano vendute ai pochi frantoi presenti nel territorio.

Intorno agli anni settanta, con l’avvento dell’industrializzazione, molti proprietari terrieri iniziarono a lasciare le campagne per spostarsi in città, ed è in quel momento che Marino insieme a nostro babbo Eugenio decisero di acquistare un podere in pietra con circa 7 ettari di ulivi secolari di varietà Olivastra Seggianese e sufficiente terreno per destinarlo a semine e fienagione.

Il nuovo investimento porta lavoro e passione per migliorare le proprie conoscenze agronomiche su una pianta, l’ulivo, che affonda le proprie radici nella storia dell’umanità, unendo e nutrendo fino ai nostri giorni intere generazioni.


AD OGGI L’AZIENDA
Ad oggi, a condurre l’azienda siamo noi nipoti, Sergio e Sofia.

Stiamo facendo nuovi investimenti che andranno ad aumentare il comparto olivicolo con delle varietà di cultivar toscane compatibili al nostro territorio e microclima.

Inoltre vogliamo intraprendere la strada dell’ecosostenibilità, cioè l’integrazioni di tecnologie e soluzioni finalizzate a perseguire la sostenibilità di tutti i cicli produttivi.

La nostra Mission: Offrire oli monovarietali con sapori unici e genuini realizzati attraverso tradizione e innovazione, ricerca e qualità del territorio.

Questa sarà la nostra linea e obbiettivo futuro, per garantire e continuare una conduzione aziendale sana e onesta come ci hanno sempre insegnato, perché è "la storia del nostro passato che ci porta a guardare al futuro".


RINGRAZIAMENTI
Un sentito grazie lo rivolgiamo ai nostri clienti, alcuni fedeli da decenni, a quelli di ieri di oggi e di domani, ai professionisti di questo settore a cui ci affidiamo e a tutti coloro che hanno passato giornate intere a lavorare nei nostri uliveti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.